Vai al contenuto

Servizi Fotografici per Cani: Celebrare il Tuo Amico a Quattro Zampe

Perchè adoro fare i Servizi Fotografici per Cani? Per me un cane non è solo un animale domestico, ma un compagno di vita, un amico fedele con cui condividere momenti indimenticabili. Un ritratto fotografico su misura non è solo una bella fotografia, ma un modo per catturare l’essenza unica del tuo cane e il legame speciale che vi unisce.

Perché fare dei Servizi Fotografici per Cani?

  • Creare un ricordo indelebile: I nostri amici a quattro zampe ci accompagnano per un tratto di vita, si, lo so, sempre troppo breve purtroppo, ma fra i ricordi che ci lasciano durano per sempre. E allora perchè non avere anche qualche fotografia ben realizzata, diventerà un pezzo di memoria tangibile che racconta la loro personalità e il loro spirito.
  • Celebrare il legame speciale: Ogni cane ha la propria individualità, fatta di espressioni buffe, sguardi dolci e movimenti che lo rendono unico. Un ritratto può esaltare questi dettagli e rendere omaggio al rapporto unico tra te e il tuo cane.
  • Un’esperienza da vivere insieme: Il servizio fotografico non è solo il risultato finale, ma anche il percorso per realizzarlo. È un momento speciale di gioco, complicità e divertimento che rafforza ancora di più il rapporto con il tuo cane.

Come prepararsi al servizio fotografico con il tuo cane

La scelta della location

Il luogo dello shooting gioca un ruolo cruciale nella resa fotografica e deve essere selezionato con cura:

  • Studio fotografico: Perfetto per chi desidera immagini pulite, senza distrazioni di sfondo. Qui la luce è controllata, il fotografo può mettere in risalto ogni dettaglio del cane e ottenere un ritratto artistico, elegante e senza tempo.
  • All’aperto: Ideale per catturare il cane in azione e in un ambiente naturale. Un parco, un campo aperto, un bosco o una spiaggia, possono fornire scenari suggestivi e valorizzare il carattere del cane, specialmente se è energico e ama correre.
  • A casa: Una soluzione ottima per chi vuole foto intime e rilassate, in un ambiente dove il cane si sente sicuro. Questo setting è perfetto per catturare momenti autentici e affettuosi tra te ed il tuo cane.

Toelettatura e accessori

  • Pulizia e cura del pelo: Un cane ben curato risalta nelle foto. Una spazzolata accurata prima dello shooting aiuta a rendere il mantello più lucido e ordinato. Per i cani a pelo lungo, un piccolo taglio di rifinitura può esaltare al meglio la loro bellezza.
  • Accessori discreti: Un collare elegante, un foulard o un piccolo dettaglio possono arricchire lo scatto senza risultare invasivi. Evitare accessori troppo ingombranti che potrebbero distogliere l’attenzione dalla naturale espressività del cane. Se l’educazione del tuo cane lo permette, ovviamente possiamo fare le fotogrfie senza alcun collare.
  • Attenzione ai colori: Se si opta per accessori, è meglio scegliere colori neutri o che contrastino bene con il mantello del cane per esaltarne le caratteristiche.

Il ruolo del proprietario del cane

  • Essere presenti e partecipi: Il cane si fida del proprio umano e percepisce le sue emozioni. Un proprietario rilassato e coinvolto aiuta il cane a sentirsi a proprio agio e ad esprimersi liberamente davanti all’obiettivo.
  • Interazione naturale: Accarezzare il cane, giocare con lui e parlargli dolcemente permette di ottenere immagini più spontanee e cariche di emozione.
  • Rinforzi positivi: Portare con sé snack (magari qualcosa di molto goloso, i wurstel ad esempio funzionano sempre!) e giochi preferiti aiuta a mantenere alta l’attenzione e a premiare i comportamenti desiderati.

Servizio fotografico in studio o ritratto dinamico all’aperto?

Studio Fotografico

✔ Luce controllata per valorizzare ogni dettaglio del cane. ✔ Sfondo pulito che mette in risalto la sua espressività. ✔ Perfetto per ritratti artistici e dettagliati. ✔ Ambiente più tranquillo e senza distrazioni.

Servizi Fotografici per Cani
All’aperto

✔ Maggiore libertà di movimento per il cane. ✔ Luce naturale per un effetto più autentico. ✔ Possibilità di scatti dinamici che raccontano il carattere del cane. ✔ Location suggestive che arricchiscono la composizione.

Servizi Fotografici per Cani

Suggerimenti pratici per foto indimenticabili

  • Far sentire il cane a proprio agio: Prima dello shooting, portalo a fare una breve passeggiata per scaricare l’energia in eccesso e favorire un atteggiamento rilassato.
  • Usare giochi e snack: Porta con te i suoi snack preferiti e un gioco che ama particolarmente. Questi strumenti possono essere usati per attirare la sua attenzione e premiarlo per la collaborazione.
  • Timing perfetto: Scegli un momento della giornata in cui il cane è sveglio ma tranquillo, evitando di fotografarlo subito dopo un pasto o quando è troppo stanco.
  • Non forzare pose innaturali: Lascia che il cane si muova liberamente e interagisca con te. Spontaneità e comfort sono la chiave per scatti autentici e naturali.
  • Essere pazienti: Alcuni cani possono impiegare più tempo per abituarsi alla situazione. Lascia che il fotografo si prenda il tempo necessario per creare un ambiente sereno e rilassato.
  • Scegliere un look naturale: Se il cane indossa un collare o una pettorina, assicurati che siano puliti ed esteticamente gradevoli, oppure rimuovili se vuoi un aspetto più neutro.
  • Partecipare attivamente: Se desideri comparire in alcune foto, indossa colori neutri che non distraggano e mantieni un atteggiamento rilassato per trasmettere serenità al tuo cane.

Dopo lo shooting: la scelta delle stampe

Servizi Fotografici per Cani: Perché optare per stampe fine art?

  • Qualità superiore: I materiali di alta gamma garantiscono una resa cromatica impeccabile e una durata nel tempo.
  • Emozione tangibile: Una stampa fine art trasforma una fotografia in un vero e proprio oggetto d’arte da ammirare ogni giorno.
  • Sopravvivenza al tempo: A differenza delle immagini digitali, una stampa di qualità conserva il valore del ricordo senza rischio di perdita o deterioramento.

Come valorizzare al meglio le fotografie dei Servizi Fotografici per Cani

  • Scegliere il formato giusto: Un grande ritratto su tela o su carta Fine Art, con una bella cornice, possono diventare il pezzo forte di una stanza.
  • Creare una galleria con foto più piccole da appendere assieme: Una serie di scatti può essere organizzata in un collage armonioso per raccontare la storia del proprio cane in più immagini.

In conclusione, un ritratto personalizzato del tuo cane non è solo una fotografia: è un’esperienza da vivere con lui, costruirete un ricordo prezioso per celebrare il vostro legame.

Sei pronto a immortalare la bellezza del tuo fedele amico?

Seguimi su Instagram per sapere quando ci saranno le date per le sessioni di ritratto, oppure Contattami subito se ne vuoi una tutta tua.

Servizi Fotografici per Cani

Lascia un commento